Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 56
Ferracuti Jacopo
Conflitti tra poteri e immunità parlamentari : L'ennesimo caso di inammissibilità "postergata" / Jacopo Ferracuti
Giurisprudenza costituzionale. - 2024, n. 1, p. 180-187
Ferrua, Paolo
Le intercettazioni nei riguardi dei parlamentari : gli incerti confini dell'art. 68, comma 3°, Cost. / Paolo Ferrua
Rivista di diritto processuale. - 2024, n. 3, p. 773-780
Gianniti Luigi
Leopoldo Elia in Parlamento / Luigi Gianniti
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 7-34
Marco Tullio, Morcella
Ed ora, come si può apprendere la corrispondenza archiviata? / Marco Tullio Morcella
Giurisprudenza italiana. - 2024, n. 1, p. 195-197
Pupo Valentina
Evoluzione degli strumenti tecnologici di comunicazione e autorizzazioni "ad acta" nei confronti dei parlamentari : i chiarimenti della Corte costituzionale sulla nozione giuridica di "corrispondenza" / Valentina Pupo
Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 1, p. 123-151
Biondi Francesca
Autosufficienza del ricorso e qualificazione giuridica delle "affermazioni" del parlamentare: discutibili novità / Francesca Biondi
Campigli, Virginia
Le intercettazioni e il sequestro di corrispondenza dei parlamentari : per evitare che la prerogativa si trasformi in privilegio / Virginia Campigli
Giurisprudenza costituzionale. - 2023, n. 5, p. 2105-2122
Chelo, Andrea
Davvero legittimo il sequestro di messaggi e-mail e WhatsApp già letti? / Andrea Chelo
Giurisprudenza costituzionale. - 2023, n. 4, p. 1746-1756
Curreri Salvatore
La Consulta sui casi "Renzi" e "Ferri" : un passo avanti sull'art. 15 Cost. e uno indietro sull'art. 68, comma 3, Cost. / di Salvatore Curreri
Quaderni costituzionali. - 2023, n. 4, p. 887-891
Curtotti, Donatella
La sentenza costituzionale n. 170 del 2023 e le comunicazioni "apparenti" : quando un eccesso di garanzie non sempre è un moltiplicatore di garanzie / Donatella Curtotti
Il diritto dell'informazione e dell'informatica. - 2023, n. 4-5, p. 708-717
D'Andrea Antonio
I fatti dietro gli "emoticon" : la Corte "copre" qualsiasi condotta del parlamentare veicolata consapevolmente tramite "Whatsapp" / Antonio D'Andrea
Giurisprudenza costituzionale. - 2023, n. 4, p. 1739-1745
Diotallevi, Lorenzo
Ossservazioni a Corte Costituzionale, 2 marzo 2023, n. 34 / Lo. Diot.
Giurisprudenza costituzionale. - 2023, n. 2, p. 493-494
Ferri Giampietro
Intercettazioni indirette del parlamentare-magistrato e loro utilizzo nel giudizio davanti alla Sezione disciplinare del C.S.M. / Giampietro Ferri
Giurisprudenza costituzionale. - 2023, n. 5, p. 2096-2105
Ferri Giampietro
Il passaggio dei magistrati alla politica dopo la legge n. 71 del 2022 : andata senza ritorno / Giampietro Ferri
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2023, n. 21, p. 87-107
Gabrielli Chiara
Quando il parlamentare diviene bersaglio delle captazioni e del sequestro di corrispondenza rivolti all'interlocutore : oltre i "confini" dell'art. 68 comma 3 Cost. / Chiara Gabrielli
Giurisprudenza costituzionale. - 2023, n. 6, p. 2635-2646
Gigliotti Alessandro
La figura del collaboratore parlamentare nel quadro del personale di diretta collaborazione operante nell'ambito degli organi costituzionali / Alessandro Gigliotti
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2023, n. 1, p. 125-161
Giorgio Sobrino
Natura previdenziale dei vitalizi parlamentari ed autonomia regolamentare delle Camere : la Corte decide un conflitto peculiare / Giorgio Sobrino
Giurisprudenza costituzionale. - 2023, n. 4, p. 1816-1826
Girelli Federico
Immunità parlamentari ed evoluzione tecnologica / Federico Girelli
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2023, n. 4, p. 1827-1850
Girelli Federico
Intercettazioni, messaggi WhatsApp e "ratio" delle immunità parlamentari / Federico Girelli
Giurisprudenza costituzionale. - 2023, n. 6, p. 2647-2655
Lupària Donati, Luca -
Cerqua, Federico
La versione della Consulta sulla corrispondenza elettronica : un "bouleversement" in materia di prova digitale? / Federico Cerqua, Luca Lupària Donati
Il diritto dell'informazione e dell'informatica. - 2023, n. 4-5, p. 718-729
pagina
1 di 56